|
Antonello Rivano vive
tra Carloforte (Sardegna) e Genova Pegli (Liguria).
Direttore della redazione di Polis SA Magazine collabora con
Ajò Noas-l'informazione sarda. E' cultore della storia e
tradizioni "tabarchine", che divulga e promuove anche
attraverso piattaforme social. Nel 2018 ha pubblicato il
romanzo "La forma della felicità".
Attualmente ricopre anche la carica di direttore editoriale
di Carloforte Magazine per la LUC Libera Università di
Carloforte. Nel 2022 ha pubblicato "Itaca", libro di
poesie in cui troviamo "Pegli per me" e "Le voci di Pegli".
-Pegli, quella che fu-
Pegli, distesa al sole,
con il vento che danzava
tra i muretti salati,
eri il rifugio di sogni leggeri.
Le onde
raccontavano storie lontane,
di pescatori e reti intrecciate,
di promesse sussurrate al tramonto
sui ciottoli caldi di vite.
Dov’è la quiete
dei caruggi ombrosi,
l’odore del mare impigliato nei panni?
Dov’è la Pegli che rideva d’estate
tra barche e sirene lontane?
Oggi ti guardo,
mutata e diversa,
sospesa tra ieri e domani.
Le ombre dei giorni che furono veri
si sciolgono lente, nel giorno che
muore.
Ma il mare ti culla, ostinato e
paziente,
sussurra il tuo nome.
E nei ricordi, nell’eco di ciò che fu,
rivivi ancora, Pegli di un tempo
|