Carloforte

Vedutine di Carloforte in una cartolina degli anni '50.

Vedutine piu' recenti, siamo all' inizio degli anni '70 e i
colori esaltano la bellezza del mare.

Ancora una cartolina degli anni '70 con cartina geografica ed
alcune scogliere dell' isola.

Cartolina
spedita nell' Agosto del 1980, ed. De Vitis di Carbonia.

Carloforte nel 1980 edizioni Futurfoto di Cagliari.

Panorama dall' aereo nel 1981 ediz. Tognoli Livorno.

Piazza Pegli e Monumento ai Caduti alla fine degli anni '70.

Panorama
del porto nel 1987.

Panorama. Cartolina viaggiata nel 1972 - Edizioni G.M.

La Chiesa della Madonna dello Schiavo, anni '80, edizioni
Futurfoto di Cagliari.

Bella fotografia delle grotte Mezzaluna in una cartolina a
colori degli anni settanta.

Le grotte di Mezzaluna negli anni '60 in una edizione G.
Leone di Carloforte.

Isola Piana vista da Tacca Rossa nel 1982.

La scogliera e la spiaggia delle "colonne" nel 1970.

La Conca dell' isola di San Pietro in una cartolina degli anni
ottanta.

Capo Sandalo, anni '70 ediz. Rombi di Carloforte.

Cala Fico nel 1959 edizioni Rombi di Carloforte.

Grotta Punta delle Oche nel 1959 ediz. Leone di Carloforte.

I costumi rappresentativi dell' isola in
una cartolina degli anni sessanta in cui si evidenzia la
"pegliesita'" degli abitanti.

Cartolina condivisa su FB da Gianni Borghero con i costumi
rappresentativi dell'isola.
|
Carloforte (U
Pàize,
ossia "Il Paese" in ligure tabarchino)
è un comune di
6.420 abitanti della provincia di
Carbonia-Iglesias.
Situato
sull'isola di San Pietro,
al largo della sub-regione del Sulcis-Iglesiente,
in Sardegna;
l'isola, è situata a circa 10 km dalla costa sarda, e costituisce,
insieme all' isola di Sant'
Antioco con
altri isolotti e scogli, l'
Arcipelago del Sulcis.
Carloforte è anche un comune onorario della provincia
di Genova e
fa parte del circuito dei "I
borghi più belli d'Italia"(da
Wilkipedia). Non era giusto parlare di Pegli ed ignorare un
territorio legato per secoli da radici comuni e parte integrante
della sua storia.

Vedutine di Carloforte negli anni '60 con
immagini delle bellezze naturali.

Vedutine di Carloforte in una cartolina del 2020.

Vedutine di Carloforte alla fine degli anni '60.

Cartolina spedita nell' Aprile del 1980, ed. De Vitis di Carbonia.

Souvenir di Carloforte del 1972.

Panorama di Carloforte, anni '70 ediz. Alberto Carbini.

Panorama del porto nel 1983.

Il porto nel 1981 foto Puggioni.

Il Lungomare Cristoforo Colombo in una cartolina degli anni '70.

La Chiesa di San Pietro, anni '80, edizioni Futurfoto di Cagliari.

Tacca Rossa, anni '70 foto Puggioni.

Due scogli denominati "colonne" nel 1969 ediz. Romboni di Siena.

Bello scorcio panoramico su "Punta
di Capo Rosso" in una cartolina degli anni settanta.

Canale di Canalunga nel 1954.

Capo Sandalo e Faro nel 1964.

Cala Fico nel 1960 edizioni Parodo Orlando di Carloforte.

Cartolina che raffigura Calavinagra nel 1971.

All' inizio degli anni settanta nella Grotta Punta delle Oche.

I costumi rappresentativi dell' isola in
una cartolina degli anni sessanta in cui si evidenzia la
"pegliesita'" degli abitanti.
|