Manifesto pubblicitario disegnato da
Marchi nel 1921 per l'Ufficio Municipale informazioni, a favore
della grande Stazione Climatica e Balneare di Pegli. Tratto dal
libro "Pegli nel tempo e nei tempi".
Una delle prime iniziative della Azienda Autonoma di Cura è stata
l'Esposizione Estiva di Pegli nel 1928. Per approfondimenti:
http://www.pegliese.it/Pegli/Expo_1928.pdf
Una delle copertine della
Rivista-notiziario della Azienda di Soggiorno, pubblicata
mensilmente negli anni dal 1930 al 1933. Vedi sezione "libri"
per questi anni.
Tratto dal libro di Erio Panarari
"Pegli quando c'era l'azienda di turismo".
Uno dei vari depliant
illustrativi di Pegli degli anni Trenta (designer Romoli).
Tratto dal libro di Erio Panarari
"Pegli quando c'era l'azienda di turismo".
Il programma della Notte di
Fata Morgana del 29 luglio 1933.Tratto dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'azienda di
turismo".
Il retro di una fotografia del 1935
con il timbro dell' Azienda Autonoma di Cura di Genova-Pegli.
Membri del Comitato di Cura dell'Azienda Autonoma della
Stazione Climatica e Balneare del 1947.
Medaglia di premiazione per
l'esposizione canina organizzata dall'Azienda di Soggiorno.
(lato A)
Medaglia per premiazioni nell'esposizione canina organizzata dall'Azienda di Soggiorno.
(lato A)
Il 1947 è stato un anno in cui l'Azienda Autonoma si è
impegnata in molteplici iniziative, una di queste comprende i
tornei tennistici nei Campi del Parco Mediterranee. La
pubblicità del Torneo Notturno.Tratto
dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'azienda di
turismo".
Il programma per le Regate di Vela nel 1948, nelle due facciate
pubblicitarie.
Medaglia premio per le regate veliche (lati A e B).
Membri del Comitato di Amministrazione del 1948.
Nel 1954 abbiamo l'ottava esposizione Nazionale canina.Tratto
dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'azienda di
turismo".
Nel dicembre 1966, presso la sede dell'Azienda Autonoma del Lungomare (davanti alla piscina del Mediterranee), esponeva la pittrice Edvige Agrofoglio.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e patrocinato dall'Azienda Autonoma, nel 1970-71-72 è stato realizzato al Teatro Carillon di Pegli. Manifestino avuto dalla Signora Pitzalis.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e patrocinato
dall'Azienda Autonoma. Articolo di giornale del 1971 avuto dalla
Signora Pitzalis.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e patrocinato
dall'Azienda Autonoma. Programma della manifestazione del 1971
avuto dalla Signora Pitzalis.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e patrocinato
dall'Azienda Autonoma. Informazioni sulla manifestazione del
1971 avuto dalla Signora Pitzalis.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e
patrocinato dall'Azienda Autonoma. Elenco delle Nazioni
partecipanti nel 1971 avuto dalla Signora Pitzalis.
|
L'Azienda Autonoma di Soggiorno di Pegli nacque nel 1927
come Azienda Autonoma di Cura dopo il conglobamento di Pegli
nella "Grande Genova" voluto dal fascismo. Continuò l'opera
di promozione turistica del vecchio comune di Pegli con
tantissime iniziative, in parte descritte in questa sezione.
Nel 1979, con deliberazione del Consiglio Regionale Ligure
n. 142 del 14 novembre, le Aziende di Soggiorno di
Nervi e Pegli furono soppresse e
incorporate nella AACST Genova di nuova costituzione. Le
Aziende soppresse continuarono a operare fino al 29 maggio
1981, data in cui si insediarono gli organi dell'Azienda di
Genova.
Il Cavalier Valerio Luigi Morel,
presidente di nomina prefettizia dell' Azienda Autonoma, nel 1931,
pubblicizza la rivista mensile "Pegli".
Carta intestata della "Stazione Climatica e Balneare"
nel 1930 gentilmente concessa dalla Sig.ra Alba Gaggero.
Una bozza di cartellone pubblicitario, del pittore Gino
Montaguti, con lo slogan onomatopeico "Scegli Pegli" nei
primi anni Trenta.
Tratto dal libro di Erio Panarari
"Pegli quando c'era l'azienda di turismo".
Una delle varie immagini di Pegli che l'Azienda di
Soggiorno faceva affiggere dalle Ferrovie negli
scompartimenti dei treni. (anni Trenta)
Tratto dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era
l'azienda di turismo".
L' Azienda Autonoma di Soggiorno organizza a Pegli nell' immediato
dopoguerra (1947) la prima Esposizione Nazionale Canina.
2^ Esposizione Nazionale Canina del 20-VI-1948 organizzata dall'
Azienda Autonoma.
Membri del Comitato Esecutivo del 1948.
Medaglia di premiazione per l'esposizione
canina organizzata dall'Azienda di Soggiorno. (lato B)
Medaglia per premiazioni nell'esposizione canina organizzata dall'Azienda di Soggiorno.
(lato B)
Il programma della Festa del Mare (1948).
Fu la seconda festa effettuata a Pegli dopo quelle degli
anni Venti di Multedo.Tratto
dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'azienda di
turismo".
Diatriba tra Elah e Municipio di Genova per problemi igienici nel 1936 con la mediazione della Azienda Autonoma.
Il carteggio
Un biglietto di auguri fatto stampare dall'Azienda
Autonoma nei primi anni cinquanta.
Pubblicità dell'Esposizione Nazionale Canina del 2
Marzo 1952 patrocinata dall'Azienda Autonoma.
Nel 1955 abbiamo la nona esposizione Nazionale canina.Tratto dal libro di Erio Panarari
"Pegli quando c'era l'azienda di turismo".
6-21 Settembre 1958 - Villa Rosa - Manifesto della Seconda
Mostra del Violino Antico e Moderno pubblicato su FB da
Paolo Gagliolo.
Il manifesto del Festival Folkloristico delle Nazioni
presentato da Corrado nel 1968.
Tratto dal libro di Erio Panarari
"Pegli quando c'era l'azienda di turismo".
Pianta di Pegli anni '50 dell'Azienda di Soggiorno
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e
patrocinato dall'Azienda Autonoma, nel 1970-71-72 è stato
realizzato al Teatro Carillon di Pegli. Manifestino avuto
dalla Signora Pitzalis.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e
patrocinato dall'Azienda Autonoma. Manifestino del 1971
avuto dalla Signora Pitzalis.
L'Oscar del Mare, organizzato dalla Rari Nantes e
patrocinato dall'Azienda Autonoma. Manifestino del Comitato
Organizzatore avuto dalla Signora Pitzalis.
|