Home

News

Squadra

Società

Stagione

Scuola Calcio

Storia

Foto

Sponsor

Siti Amici

Tifosi

Pegli da Scoprire

Store

Segreteria

Comunicati

PEGLIESE       

BRAGNO         3
Marotta (42'), Bottinelli (51'), Laurenza (62')


CAMPIONATO PROMOZIONE LIGURIA (GIRONE A)  - QUARTA GIORNATA
Domenica 30 Settembre 2012 Campo  Sandro Pertini di Multedo  h. 15:30

Formazione Pegliese : 1 Rotondo, 2 Vigogna , 3 Abbaduto, 4 Stefanzl, 5 Rogai,  6 Pioggia, 7 Costanzo (57' Lamperti), 8 Cavanna , 9 Becciu, 10 Di Pietro (77' Perazzo),  11 Monaco (46' Pili). (12 Canneva , 13 Karim, 14 Pili,  15 Veliz, 16 Giacheri , 17 Lamperti, 18 Perazzo). Allenatore Danilo Veloce.

Formazione Bragno : 1 Tranchida, 2 Tosques , 3 Dini, 4 De Madre (85' Branchetti), 5 Solari , 6 Timpanaro, 7 Fabiano (61' Graffa), 8 Bottinelli, 9 Marotta (85' Camera), 10 Laurenza, 11 Rovere. (12 Colombo , 13 Branchetti, 14 Magliano, 15 Graffa, 16 Abbaldo, 17 Camera, 18 Di Noto). Allenatore Ivano Ceppi.

Arbitro: Burrone di Novi Ligure. Assistenti: Della Monica e Marchini di La Spezia.


Commento:  clima afoso, estivo, poca cornice di pubblico e terreno in ottime condizioni. Pegliese in maglia azzurra e calzoncini bianchi, Bragno in maglia bianco verde a strisce verticali. Mister Veloce deve fare i conti con le tante assenze, oltre ai lungodegenti Risso e Varone, mancano all' appello i due fratelli Parisi e suo figlio. Di Pietro viene spostato in una zona piu' centrale del campo, Abbaduto confermato come esterno sinistro arretrato e Rogai come centrale di difesa accanto a Pioggia, in avanti come esterni Monaco e Costanzo. Ospiti subito in avanti e ottengono al primo giro di lancetta un calcio d' angolo senza esito. Al 2' tiro di Monaco con sicura parata di Tranchida. Al 5' finisce altissimo il pallonetto di Marotta. All' 8' uscita di piede in anticipo di Rotondo su Rovere. Un minuto dopo la palla viaggia da Monaco a Becciu la cui conclusione e' fuori. Al 13' il cross di Stefanzl finisce lungo per tutti sul fondo. Al 15' la punizione di Solari e' parata da Rotondo. Al 18' una bella azione dei padroni di casa con Costanzo che esegue un bel cross per la testa di Becciu ma ha la meglio la difesa. Al 24' termina fuori il pallone dopo una mischia in area locale provocata da una punizione. Al 26' il calcio d' angolo di Solari e' direttamente in porta ma sventa Rotondo con un untervento di pugno. Al 28' e' telefonato il tiro da fuori area di Fabiano. Al 32' la punizione di Cavanna per pochissimo non viene sfruttata da Pioggia. Al 35' punizione di Solari con colpo di testa di Marotta parato facilmente da Rotondo. Al 37' e' velleitario il tiro di Fabiano. Al 38' Di Pietro mette al centro e Becciu non raggiunge il pallone per un pelo. GOL BRAGNO: siamo al 42' Tosques riesce a penetrare a sinistra e passare a Marotta che anticipa tutti e segna la rete del vantaggio. Al 43' risponde la Pegliese con una punizione di Di Pietro che colpisce la barriera e procura un calcio d' angolo senza esito. Doppio fischio e tutti negli spogliatoi. Nel secondo tempo abbiamo dal primo minuto l' esordio di Damiano Pili che entra al posto di Monaco. Al 48' Pili viene anticipato in area da Tranchida. Al 50' conclusione di Marotta con risposta di Rotondo in angolo.  GOL BRAGNO: un minuto dopo sfruttando una mischia Bottinelli segna di testa la rete del raddoppio. Al 55' termina alta la punizione di Cavanna. Al 60' Rotondo anticipa di piede Laurenza. Al 61' Becciu si destreggia e conclude fuori di poco.  GOL BRAGNO: e sono tre, siamo al 63' Laurenzi si produce in una percussione a destra e batte Rotondo in uscita disperata. Al 65' il tiro di Stefanzl e' altissimo. Al 66' conclusione debole di Lamperti. Al 70' prova Graffa con tiro debole. Al 73' tiro di Laurenzi con parata di Rotondo. Al 76' il tiro di Di Pietro e' parato da Tranchida. Al 77' rovesciata di Stefanzl e testa di Vigogna con parata di Tranchida. All' 80' Pili sfrutta una incertezza del portiere ma la conclusione e' ribattuta da un difensore. All' 84' tiro di Becciu parato con sicurezza da Tranchida. All' 87' per poco Camera non riesce a siglare il poker rubando il pallone a Rotondo ma viene fermato dalla difesa. Al 91' il cross di Perazzo e' lungo per Pili. Dopo due minuti di recupero triplice fischio e purtroppo zero punti.  

Note: ammoniti:  Abbaduto e Stefanzl per la Pegliese, De Madre e Marotta per il Bragno.  Calci d' angolo 4 a 2 per il Bragno.

Le fotografie della partita

Gazzetta del Lunedi'

Secolo XIX



Copyright G.S.D. Pegliese -Via Ungaretti, 24 - 16157 Genova - tel. 010/663286 P. Iva: 01835190990 - Web design by Elper54 & belindoria89