Anno 1933

Inizia la costruzione della "passeggiata" siamo nella zona del
"fungo", l' "ombrellone" che dal molo Lomellini domina la parte est di
Pegli.

Nella zona del "fungo"
continuano i lavori di costruzione della "passeggiata".

Nella zona del "fungo"
continuano i lavori di costruzione della "passeggiata".

Nel 1933, con la cupola dell' Immacolata eretta da poco, l'
affollamento delle spiagge pegliesi.

Lavori per l'allargamento di via Mazzini
(attuale via Pegli) da m.7.50 a 13.50 nella zona del Castello
Vianson. Tratto dal libro " Pegli nel tempo e nei tempi".

Lavori per l'allargamento di via Mazzini
(attuale via Pegli) da m.7.50 a 13.50 nella zona del Castello
Vianson. Tratto dal libro " Pegli nel tempo e nei tempi".

Dal Club Vela di Pegli questa fotografia
pubblicata dal Sig. Pier Bruno Berengan su FB.

Festa della "Fata Morgana" in Villa Doria, foto gentilmente concessa dalla
Sig.ra Alba Gaggero.

In estate con la "passeggiata di levante"
ancora da costruire, una bella giornata al mare in questa foto
gentilmente concessa dalla Sig.ra Elda Rossi.
|

Nella zona del "fungo"
continuano i lavori di costruzione della "passeggiata".

Nella zona del "fungo"
continuano i lavori di costruzione della "passeggiata".

L' imbocco di una galleria a Pegli nel
1933 durante i lavori da parte delle Ferrovie dello Stato.
Foto Roasio.

La spiaggia e la sede del Club Vela prima
della ristrutturazione. Tratto dal libro " Pegli nel tempo e nei
tempi".

Le autorità (prefetto e podestà di Genova)
visitano il cantiere dei lavori per l'allargamento di via Mazzini.
Tratto dal libro " Pegli nel tempo e nei tempi".

Il nuovo mercato di Pegli, costruito lungo
l'argine del torrente Varenna. La costruzione consta di due piani,
sui quali vengono distribuiti i banchi di vendita. A dx i lavatoi
pubblici pegliesi "treuggi". Tratto dal libro "Pegli nel tempo e nei
tempi".

Comunione generale effettuata il giorno
Domenica 16 Aprile (Pasqua). Piazza della Chiesa in una fotografia
gentilmente concessa dalla Sig.ra Daniela Maria Pastorino.

Festa della "Fata Morgana" in Villa Doria, foto gentilmente concessa dalla
Sig.ra Alba Gaggero.
|