HOME

RIPRODUZIONI

CARTOLINE


EVENTI   STORICI

GUIDE  TURISTICHE

LIBRI

STAMPE

QUADRI

FOTOGRAFIE

PEGLIESE CALCIO


SITI  AMICI

HOME PORTALE

Fotografie di Pegli   stemma
Anno 1928



L' ingresso della Esposizione Estiva di Villa Doria del 1928. Riproduzione avuta da "Giulio Photo Pegli".
 
    

Nel 1928 sorgono i due nuovi palazzi detti "gemelli" e una pomposa balaustrata. Di Erio Panarari. Riproduzione avuta da Giulio Photo Pegli.



L'eclettico chalet del Club Nautico Sampierdarenese č in procinto di salpare per Pegli, dove č stato acquistato, per divenire il primo Club Vela. Verrā smontato durante la guerra mondiale per la sua base metallica destinata alla fusione per armi belliche e consentire la costruzione del muro antisbarco. Foto gentilmente concessa da un amico pegliese.
         


Fotografia in formato grande di Mignone che riprende dall' alto i giardini e l' Hotel Mediterranee.



La facciata di Villa Doria restaurata in una immagine tratta dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'Azienda di Soggiorno".



Il ponticello di legno, oggi distrutto, in una immagine tratta dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'Azienda di Soggiorno".




La cupola dell' Immacolata deve essere ancora costruita ed il campanile rimane a destra fuori dall' inquadratura. Riproduzione avuta da "Giulio Photo Pegli".



Il Lungomare prima della costruzione della "passeggiata". Una strettoia della via Aurelia che verrā eliminata demolendo il caseggiato a sinistra. Il traffico č regolato dal vigile Bagnasco. Riproduzione avuta da "Giulio Photo Pegli".



I viali di Villa Doria riordinati in una immagine tratta dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'Azienda di Soggiorno".



Il laghetto e l'isolotto di Villa Doria restaurati e riattivati in una immagine tratta dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'Azienda di Soggiorno".



Inaugurazione dell'Esposizione di Villa Doria, alla presenza delle autoritā genovesi e del Ministro on. Lissona (15 luglio 1928), in una immagine tratta dal libro di Erio Panarari "Pegli quando c'era l'Azienda di Soggiorno".



Il laghetto Alessiano con due visitatori in barca in approdo sull'isolotto.