HOME

RIPRODUZIONI

CARTOLINE


EVENTI   STORICI

GUIDE  TURISTICHE

LIBRI

STAMPE

QUADRI

FOTOGRAFIE

PEGLIESE CALCIO


SITI  AMICI

HOME PORTALE

Cartoline di Pegli   stemma
Museo Navale



Polena: figura femminile con veste rossa, scultura in legno del XIX secolo, forse era una cariatide da galera. Dal libro Genova e dintorni.



Cannone: sec. XV affusto di legno in ferro battuto con perni ad uso di orecchioni, sei cerchioni di cui due rinforzati, staffa terminante a lungo codulo e mascolo. Rinvenuto a Genova nel 1890 nei lavori di escavazione della Darsena.  Dal libro Genova e dintorni.



Cutter Venus: modello sec. XIX. Si pensa sia il modello di cutter genovese che partecipò al blocco di Genova del 1800 al comando, forse, del celebre corsaro Giuseppe Bavastro. Dal libro Genova e dintorni.

Il Museo navale di Pegli è un museo di Genova, ospitato all'interno della cinquecentesca villa Doria Centurione, nel quartiere di Pegli. Insieme a Galata − Museo del mare e Museoteatro della Commenda di Pré fa parte del circuito museale del Mu.MA - Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, costituita nel 2005. (da Wikipedia)



Polena: figura femminile, scultura in legno, sec. XIX, non si conosce il nome della nave a cui apparteneva. Dal libro Genova e dintorni.



Fregata da 26 cannoni: modello del sec. XVIII. Probabilmente nave olandese.  Dal libro Genova e dintorni.