HOME

RIPRODUZIONI

CARTOLINE


EVENTI   STORICI

GUIDE  TURISTICHE

LIBRI

STAMPE

QUADRI

FOTOGRAFIE

PEGLIESE CALCIO


SITI  AMICI

HOME PORTALE

Cartoline di Pegli   stemma
Calasetta



Il panorama visto dalla rada nel 1971, edizioni Biggio Verona Aurelia di Calasetta.  


Il Lungomare Cristoforo Colombo nel 1970, edizioni Millecolor di Torino.



Cartolina del 1985 che raffigura la Torre di Guardia.



Gli scavi archeologici di Sant Antioco nella foto di Giorgio Pinna nel 1980.
Calasetta (Câdesédda in ligure tabarchino, Cal 'e Sèda in sardo) è un comune italiano di 2.926 abitanti della provincia del Sud Sardegna in Sardegna Situato sulla punta settentrionale dell'isola di Sant'Antioco nell'arcipelago del Sulcis, è inoltre un comune onorario della città metropolitana di Genova. È nota come «la bianca», per il colore prevalente delle abitazioni. Sono caratteristici il bianco calce, appunto, l'azzurro del cielo e del mare, e il verde dei ginepri sulle spiagge.
(tratto da Wikipedia)


Scorcio panoramico di Calasetta nel 1972, edizioni Donato De Vitis di Carbonia.


La spiaggia di Sottotorre nel 1983 , edizioni Verona Aurelia.



Nel 1983 vediamo la spiaggia della Salina.